Dieta eco- sostenibile
Sapevi che esistono scelte alimentari improntate ad una dieta eco-sostenibile?
L’impatto delle attività umane sull’ambiente in cui viviamo è sempre più intenso. Per fortuna però cresce anche l’attenzione verso questa problematica e la volontà individuale di compiere scelte improntate ad una maggior salvaguardia del nostro pianeta.
La nutrizionista ha risposto per noi alle vostre curiosità ed è sempre a disposizione per aiutarvi a trovare la perfetta routine alimentare per le vostre esigenze!

QUALI SONO I CIBI CHE INQUINANO DI PIÙ?
Senz’altro l’alimento che per arrivare sulle nostre tavole produce più inquinamento è la carne, soprattutto bovina, seguita dai latticini, frutta e verdura e infine dai cereali.
Tuttavia è sbagliato pensare che il consumo di frutta, verdura e cereali sia assolutamente “green”: per trasportare sulle nostre tavole frutta esotica e fuori stagione si producono quantità ingenti di CO2! Ma il vero nemico n°1 dell’ambiente è lo spreco alimentare, per cui bisognerebbe porre molta attenzione a non buttare via il cibo acquistato.
Quali sono gli elementi eco-friendly?
In linea generale la coltivazione di cereali e frutta e verdura (purché di stagione) inquina meno. I legumi sono un alimento decisamente “green”.
La vicinanza della sede di produzione è molto importante per evitare l’inquinamento prodotto dal trasporto.
Anche tra i vari tipi di cereali ci sono comunque delle differenze, ad esempio la coltivazione del riso ha un impatto decisamente elevato in termini di consumo di acqua.
Dieta eco-sostenibile e dieta sana sono sinonimi?
Non necessariamente una dieta eco-sostenibile è anche sana e viceversa. Bisogna conoscere bene le indicazioni alimentari per seguire una dieta che sia adatta alla nostra condizione di salute e quali alimenti favorire per seguire una dieta a basso impatto ambientale.
Solo in questo modo potremo conciliare le due cose: ottenere una dieta sana e bilanciata che sia anche eco-friendly.
Una scelta attenta degli alimenti può rendere eco-sostenibile anche la classica e salutare dieta mediterranea!
Ad esempio il consumo di pesce è senz’altro salutare e raccomandato in ogni regime alimentare, ma se la pesca avviene a strascico e sfruttando eccessivamente aree ittiche non compiamo un acquisto eco-sostenibile.
Allo stesso modo consumare troppo spesso alimenti come uova e latticini potrebbe essere controindicato per la propria salute, anche scegliendo di acquistarli sfusi e a km 0.
Presso A TE CLINICS Poliambulatorio puoi rivolgerti a nutrizionisti esperti per ottenere una dieta bilanciata e eco-sostenibile.